Ciao yogi,
oggi vorrei parlarti di un argomento che mi sta molto a cuore: la pratica dello yoga anche durante l’estate. So che con l’arrivo del caldo, delle vacanze e dei mille impegni estivi, mantenere una routine costante di yoga può sembrare un’impresa difficile. Ma ora ti spiego perché è così importante continuare a praticare, anche se con ritmi più rilassati e flessibili.
Lo yoga, non è solo un esercizio fisico, ma un vero e proprio stile di vita. I benefici che porta vanno ben oltre la performance sul tappetino: si tratta di migliorare il nostro stato psicofisico, trovare un equilibrio interiore che ci accompagni in ogni momento della giornata. Questo, credimi, è qualcosa che non dovremmo mai mettere in pausa, nemmeno durante l’estate.
L’estate, con il suo clima caldo, offre in realtà condizioni ideali per la pratica dello yoga. Il calore aiuta a rilassare i muscoli, rendendo i movimenti più fluidi e le posture più accessibili. È una stagione perfetta per approfondire la nostra pratica, ascoltare il nostro corpo e sperimentare nuove asana che magari in altre stagioni ci sembravano più difficili o impegnative.
Uno dei principi fondamentali dello yoga è il concetto di Tapas. Tapas è una parola sanscrita che significa “disciplina” o “ardore” ed è uno degli Niyama, i principi etici dello yoga. La pratica di Tapas ci incoraggia a mantenere un impegno costante verso la nostra pratica, anche quando le condizioni esterne cambiano. Questo ardore non è solo fisico, ma anche mentale e spirituale. Attraverso Tapas, impariamo a superare le difficoltà, a sviluppare la nostra forza interiore e a scoprire sempre di più su noi stesse. È attraverso questa costanza e disciplina che possiamo arrivare a una più profonda conoscenza di noi stesse e a una vera scoperta del nostro essere.
Inoltre, praticare yoga in estate ha il vantaggio di aiutare a contrastare gli effetti negativi del caldo. Attraverso tecniche specifiche di respirazione e posture, possiamo rinfrescare il corpo, calmare la mente e migliorare la circolazione. Pensa a quanto può essere rigenerante una sessione di yoga mattutina, magari all’aperto, con la brezza estiva che accarezza la pelle e il sole che sorge dolcemente all’orizzonte.
Capisco perfettamente che con le vacanze e gli spostamenti sia difficile mantenere la solita routine. E proprio per questo motivo, insieme ai miei allievi, ci stiamo organizzando per praticare anche durante le vacanze, soprattutto se durano più di quattro giorni. L’idea è di non interrompere il filo conduttore della pratica, ma semplicemente adattarla ai nuovi ritmi e luoghi che l’estate ci porta a vivere. Immagina di stendere il tappetino in riva al mare, in un prato di montagna o sul terrazzo di una casa di campagna. Ogni luogo può diventare il nostro spazio sacro di pratica.
E non preoccuparti se non riesci a partecipare in diretta! Una delle grandi comodità del nostro tempo è la possibilità di praticare online, ovunque tu sia. Se l’orario della lezione live non ti è comodo, c’è sempre la possibilità di acquistare la registrazione e praticare quando ti è più congeniale. L’importante è non fermarsi e continuare a coltivare questo meraviglioso percorso di benessere.
Lo yoga è un dono che facciamo a noi stesse. È un momento di connessione profonda con il nostro essere, un’opportunità per rigenerarci e trovare equilibrio. Quindi, anche in estate, prenditi questo tempo per te stessa. Il tuo corpo e la tua mente ti ringrazieranno. Continua a dedicarti a questa pratica, non solo per mantenerti in forma, ma per coltivare un benessere che va oltre il fisico, toccando il cuore e l’anima.
Ti aspetto sul tappetino, sia dal vivo che online, per continuare insieme questo viaggio di benessere e serenità.
Per avere più info qui
per la call gratuita di 15 min qui
PURA VIDA
Namasté
Miriam